Da 25 anni sono la responsabile di una struttura riabilitativa per adulti con problemi psichiatrici. Oltre che di psicoterapia, mi occupo di promozione della salute, inclusione sociale e lotta allo stigma. Vicina ai movimenti femministi fin dall’adolescenza, ho maturato un’idea di politica strettamente interconnessa alla sfera personale e relazionale. Immagino un modello di città che cura, ascolta, informa e sensibilizza, che offre servizi flessibili e di facile accesso in grado di rispondere ad esigenze in veloce e continuo mutamento.